ETICA DEL GEOMETRA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA DEONTOLOGICA
Il corso è organizzato grazie al contributo del Consiglio Disciplina Territoriale ed è volto fondamentalmente ad illustrare l’importanza dei doveri dell’etica professionale cui tutti i Geometri iscritti all’Albo devono sempre improntare la propria condotta (anche al di fuori dall’esercizio della Professione).
Programma dei lavori
Martedì 29 Aprile 2025, ingresso sala dalle 16.45 con lavori dalle 17.00 alle 19.00
Relatore geom. Fabrizio Bellotto e intervento geom. Andrea Carli
Deontologia professionale:
• Regolamento per la professione;
• Regolamento del Consiglio Direttivo Territoriale per la riscossione dei contributi annuali di iscrizione;
• Obbligatorietà dell’uso del timbro;
• Riforma e “liberalizzazione” delle professioni;
• Lettera di incarico professionale e preventivo di massima.
Ordinamento professionale:
• Regole comportamentali del Professionista (aventi efficacia obbligatoria);
• Codice deontologico: la declinazione dei principi di diligenza, lealtà, correttezza, trasparenza, solidarietà e probità del Professionista;
• Illiceità deontologica ed altre forme di responsabilità;
• Sanzioni disciplinari ad altre misure restrittive;
• Procedimento disciplinare.
IL CORSO avrà una durata complessiva di 2 ORE per un numero totale di 2 CFP
I partecipanti potranno aderire all’evento formativo:
• IN PRESENZA mediante Il SINF – http://formazione.cng.it/ (segnalando che il limite di capienza è 80 posti e le adesioni effettive saranno computate in ordine cronologico di arrivo) GRATUITAMENTE
• ONLINE mediante il seguente link https://register.gotowebinar.com/register/8984920296860957020 con un COSTO di 10,00€
In entrambi i casi le iscrizioni dovranno avvenire entro e non oltre Sabato 26 Aprile e il corso sarà ritenuto valido per l’attribuzione dei CFP al raggiungimento del 80% della presenza.
Commenti recenti